
Utenza e lurkanza! Ebbene sì, siamo tornati! Anche quest'anno, durante tutto il mese di maggio,
mmom_italia aprirà le sue accoglienti braccia per voi, offrendo ricchi premi perché scriviate sull'amor solitario.
Siete proprio nel posto giusto, nel fantastico regolamento della
OMGOMGSESTA!!! edizione di
mmom_italia, community ufficiale italiana dedicata al
Merry Month of May Masturbation, sorella minore della ben più nota
mmom arrivata al suo
-UNDICESIMO- anno di attività.
La sfida del
MMOM è quella di postare fanwork dedicati al
self-love, da un minimo di uno a un massimo di uno per ogni giorno di Maggio.
Trentuno giorni, (un massimo di) trentuno fanwork (a meno che non vogliate andare oltre per fillare tutti i prompt), ognuno dedicato in qualche modo all'amore con se stessi: puoi far sì che i tuoi personaggi ne parlino, lo pratichino, lo guardino, non siamo rigorosi in tal senso.
Ogni tecnica è quella buona.
Sono ammesse fanfiction su tutti i fandom, RPF su qualsiasi branca dello
showbiz, racconti originali di qualsiasi ispirazione, fanart di qualunque tipo; tutti i generi e tutti i warning; qualsiasi lingua (se scrivete in inglese, crosspostate su
mmom, ne saranno felici!); qualsiasi personaggio, creato da te, dagli autori delle opere cui ti ispiri o celebrità; qualsiasi coppia, threesome o moresome.
Per i fanwork scrittori il limite minimo è di 100 parole, mentre non c'è un limite massimo.
Il rating consigliato è NSFW, tuttavia sono accettate anche fanwork rated SAFE nel caso li riteniate visualizzabili anche da un'utenza meno matura.
In sintesi:
se nel fanwork è implicata in qualche modo la tematica della community, allora va bene. Altrimenti no.
Poiché siamo la community ufficiale italiana, se avete intenzione di condurre le vostre challenge personali al di fuori di qui siete liberissimi di farlo, ma creditateci. Soprattutto se volete utilizzare i nostri prompt. Grazie ^_^Devo postare un fanwork al giorno? E se sono impossibilitato ad accedere a Internet?
Sorpresa sorpresa, non è necessario neppure postare entro la mezzanotte del giorno prestabilito! La regola generale, infatti, è la seguente: si può sempre postare in ritardo, ma mai in anticipo. Se hai scritto già tre storie ed è ancora il primo del mese, potrai postarne una il 1°, una il 2 e la terza il 3 maggio, ma se sei alla fine del mese senza neppure una storia puoi scriverne trentuno in un colpo e postarle insieme, ognuna taggata con il giorno cui si riferiva; in più come negli anni precedenti hai fino alle 23.59 del 2 giugno per postare, se sei un ritardatario cronico.
Come si posta?
Con il classico schemino che sicuramente avrete già visto altrove e imparato ad usare senza fallo; tutte le voci sono obbligatorie a parte wordcount (se postate una fanart non ne avrete bisogno) e prompt (sbirciate verso la fine di questo regolamento!). Nel titolo ("Oggetto:") del post, inserirete stringhe di questo genere:
[Fandom] Titolo
[RPF Fandom] Titolo
[Originale] Titolo
<strong>Titolo:</strong>
<strong>Fandom:</strong>
<strong>Personaggi/Pairing:</strong>
<strong>Rating:</strong> potete inserire solo SAFE o NSFW
<strong>Warning:</strong>
<strong>Wordcount:</strong>
<strong>Prompt:</strong>
<strong>Disclaimer:</strong>
Usate lj-cut o fake-cut a piacimento, ma ricordate di non usare altri tag all'infuori di quelli base per non alterare la grafica della community. Qualsiasi voce al di fuori dello schemino va postata sotto il cut.
Come funzionano le tag su questa community?
Ogni post deve avere tre tag per regolamento (più una facoltativa) che, se disponibili, avete l'obbligo di aggiungere da soli al momento del post o successivamente:
1) la tag con il giorno e l'anno di riferimento: questa è sicuramente già esistente.
2) la tag-autore: questa verrà creata dagli amministratori al più presto dopo il vostro primo post, qualora non sia già presente.
3) la tag-fandom: questa verrà creata dagli amministratori al più presto qualora non sia già presente.
4) (facoltativa) la tag-miniset: questa è sicuramente già esistente, e quest'anno è miniset: autotune.
Posso fakecuttare/lockare/linkare ad altro sito/crosspostare con altre iniziative?
Naturalmente sì, fate come vi pare purché rispettiate le regole altrui \o/. Se usate un fake-cut a un archivio privato o lucchettato, per cortesia avvisate nello schemino introduttivo.STRISCIOLINE?!Anche quest'anno
mmom_italia lavora in collaborazione con le altre community partecipanti al progetto
culocard. Riceverai una strisciolina per la tua CULOCard:
- se posterai almeno un fanwork, indipendentemente dal tipo;
- se posterai 3/5/10/15/20/25/30 fanwork, indipendentemente dal tipo;
- se posterai 3/5/10/15/20/25/30 fanwork ispirati al miniset di quest'anno;
- se posterai almeno 1/2/3/5/10/15/20/25/30 fanart;
- se farai l'
en plein postando 31 fanwork!
E i prompt di quest'anno?Prima di tutto quello che speriamo essere un gradito ritorno, il
Miniset Autotune! Che poi è tutt'altro che minidotato e anzi è ENOOORME, una gangbang di prompt: postando almeno un fanwork ispirato a uno di essi, vi permetteranno di aggiudicarvi la relativa strisciolina, indipendentemente dalle soglie raggiunte! I prompt sono ordinati alfabeticamente e non è necessario seguirli in ordine nel caso in cui si miri all'
en plein, e in ogni caso potete fillare solo quelli che preferite.
Dovrete aggiungere la tag
miniset: autotune oltre a quelle giorno/autore/fandom se volete usare uno dei prompt.
Quest'anno non è possibile utilizzare i prompt dei set Federica, Roberta, Showtime e Handmade (anni 2012 e 2013) per ottenere striscioline extra (ma potete usarli a prescindere). Ci sono invece ben tre nuovi miniset, SET MONOCHROME, SET POLYCHROME e SET MOLESKINE: MONOCHROME vi sfida a scrivere per cinque volte sullo stesso fandom, con lo/gli stesso/i personaggio/i (e non uno di più, neppure come comprimario, o uno di meno), cinque storie
non legate tra loro; POLYCHROME vi permette di scegliere cinque tra dieci prompt dedicati a orientamenti sessuali e identità di genere; MOLESKINE vi lascia libertà quasi totale ma vi vincola a lunghezze minime o massime. Dovrete aggiungere la tag
miniset: monochrome/polychrome/moleskine oltre a quelle giorno/autore/fandom se volete usare uno dei prompt.
I set non sono crosspostabili con quello di quest'anno né tra di loro altrimenti fate casino.
MINISET: MONOCHROME (2015): #1. A scelta | #2. A scelta | #3. A scelta | #4. A scelta | #5. A scelta (Come prompt sceglierete il personaggio o i personaggi protagonisti.)
MINISET: POLYCHROME (2015): #1. Uomo | #2. Donna | #3. Het | #4. Slash | #5. Femslash | #6. Bisexual | #7. Transexual | #8. Crossdressing | #9. Asexual | #10. ??? (Alla #10 potete utilizzare altri prompt che riguardino identità di genere o orientamenti sessuali non compresi tra quelli elencati.)
MINISET: MOLESKINE (2015): #1. Almeno 500 parole | #2. Almeno 1000 parole | #3. Almeno 2000 parole | #4. Almeno 4000 parole | #5. Almeno 8000 parole (Fa fede il counter di
fiumidiparole.)
MINISET AUTOTUNE (2014):
01. A.D.I.D.A.S. - Korn
02. America - Gianna Nannini
03. Anonimo - Lucio Battisti
04. Be My Girl - The Police
05. Billy Liar - The Decemberists
06. Blister In The Sun - Violent Femmes
07. Bolero - Maurice Ravél
08. Caffè Nero Bollente - Fiorella Mannoia
09. Capitol P - Mindless Self Indulgence
10. Dancing With Myself - Billy Idol
11. Epic - Faith No More
12. Fallin' - Alicia Keys
13. Flower - Liz Phair
14. Gloria - Umberto Tozzi
15. How Can You Do It Alone - The Who
16. I Don't Need A Man - The Pussycat Dolls
17. I Touch Myself - DIVinyls
18. Icicle - Tori Amos
19. If - Janet Jackson
20. Justify My Love - Madonna
21. Longview - Green Day
22. M+M's - Blink-182
23. Magnolia - Negrita
24. Mesopotamia - Franco Battiato
25. Roll Yer Own – Jethro Tull
26. Sei Ottavi - Rino Gaetano
27. She Bop - Cyndi Lauper
28. Take It As It Comes - The Doors
29. Touch Of My Hand - Britney Spears
30. U + Ur Hand - P!nk
31. Vibrator - Motörhead
